Imparare l’italiano ascoltando i libri

Migliorare la propria conoscenza della lingua italiana facendo attività piacevole interessante e sicuramente il modo migliore per apprendere e fare rapidi progressi. Gli audiolibri sono uno strumento che sta sempre più prendendo piede e che si rivela ottimo anche per le lingue, perché pratico e piacevole.

Certo, non avere la presunzione di credere di poter capire tutto molto in fretta. L’italiano è una lingua ricca di sfaccettature: per questo è molto bella, ma può anche trarre in inganno chi si avvicina per la prima volta.

Gli audiolibri sono adatti a persone cha abbiano una comprensione almeno sufficiente dell’italiano, perché, contrariamente ai film, ad esempio non è possibile aiutarsi a capire attraverso le immagini. Tuttavia, è un mezzo eccellente per aumentare il proprio livello ed esercitare la comprensione orale. È anche molto utile per i principianti, perché è possibile seguire il testo del libro concentrandosi sulla pronuncia.

Foto di un uomo che legge un libro

Cosa sono gli audiolibri?

Gli audiolibri, o audiobook, sono libri in formato audio narrati ad alta voce da un attore, o più attori, accompagnato nella lettura da musiche o altri effetti sonori  che arricchiscono questa esperienza.

Imparare l’italiano

Su Internet ci sono tantissimi libri letti in italiano: dai classici gratuiti di tutti i generi, alle ultime novità narrate da grandi voci. Se non sai cosa scegliere per imparare l’italiano puoi partire da un libro che hai già letto nella tua lingua madre, e di cui conosci già il contenuto.

Se puoi, scegli un autore italiano, altrimenti sono disponibili anche ottime traduzioni di scrittori di altri paesi. L’importante è fare esercizio di ascolto, magari su un tema di proprio interesse.

Esercizio di ascolto

  • Prova ad ascoltare lo stesso passaggio di pochi minuti almeno 4-5 volte: se al primo ascolto può sembrare incomprensibile, già dal terzo si inizia a comprendere qualche parola o alcune frasi. Continua così, gradualmente, per poter raggiungere la comprensione completa del testo in modo molto graduale.
  • Ripeti l’esperimento in giorni successivi: sono facendo pratica nel tempo è possibile sviluppare la capacità di ascolto.
  • Se dopo molto esercizio continua essere frustrato, non riesce a godere del piacere della scoperta del testo in italiano, prova a cambiare libro può cambiare genere. Non lasciarti scoraggiare: È possibile che semplicemente quel libro non sia giusto per te in quel momento.

Comunque, solo la grande quantità di ascolti ti permetterà di sviluppare le tue abilità di comprensione, come in qualunque altra abilità che si sviluppa con la pratica. È fondamentale per non perdere la motivazione e non sentire lo studio come un peso, quindi per non correre il rischio di mollare tutto.